domenica 20 dicembre 2020

Forse non ci hai ancora pensato ma la meditazione può aiutarti!



Le forme meditative vanno dalle più elaborate discipline asiatiche, alla contemplazione, al mindfulness, alla gestione della respirazione per i più svariati scopi.

Ciò che è comune a tutte è che, se le varie tecniche vengono applicate con continuità e nella maniera corretta, si ottengono numerosi benefici.


Riduzione significativa di stress e depressione.

Riduzione dei processi infiammatori e dolorosi in quanto viene ridotta o addirittura bloccata la produzione del cortisolo, l'ormone dello stress.

Miglior funzionamento del sistema cardiovascolare e rafforzamento del sistema immunitario.

Miglioramento della capacità di apprendimento grazie ad una più accurata gestione dell'attenzione, della concentrazione e della memoria.

Ampliamento dell'empatia verso gli altri.


La meditazione è in grado di portare istantaneamente la concentrazione al momento presente, cosa fondamentale per chi si allena e, ancora di più, per chi partecipa a competizioni sportive. Per queste persone è fondamentale infatti focalizzare la propria attenzione e la propria anergia su un certo obiettivo e ciò richiede tecniche che la sola attività sportiva non sempre assicurano come la capacità di controllare i propri pensieri, ascoltare il corpo, circondarsi di situazioni e persone in grado di dare energia nei momenti più impegnativi.


Trova quindi una forma meditativa che vada bene per te, provane anche più di una e poi insisti con tutte le tue energie per farla tua fino a che sentirai un istinto naturale a praticarla che deriva dall'indiscusso benessere che ne ricaverai.