domenica 29 novembre 2020

Scopri la frutta secca più adatta alla tua dieta e più ricca di proteine


 La frutta secca è ricca di grassi salutari e una importante fonte di proteine vegetali che contribuiscono sia al dimagrimento che all'incremento della massa muscolare, due processi complementari che vi faranno ottenere più velocemente uno stato di benessere.


Bisogna però stare attenti all'apporto calorico della frutta secca stessa, essendo ricca di calorie, e il tutto deve essere inserito nell'ottica di una dieta adeguata alle proprie necessità. Possiamo pertanto affermare con certezza che si tratta di piccole bombe caloriche che, se assunte con moderazione, apportano anche innumerevoli nutrienti essenziali senza incidere sul girovita.

Consiglio al di là del seguente elenco, di consumare la frutta secca in maniera varia, preferendola nello stato naturale, quindi non tostata (o poco tostata), e ovviamente senza sale e zuccheri. L'elenco seguente riguarda la frutta secca più ricca di proteine.

Arachidi

Contengono 25 gr di proteine ogni 100 gr. Molto versatili e gradevoli al palato, con un sapore neutro e meno dolce di altri tipi di frutta secca. Molto usate nella cucina asiatica ma attenzione agli altri innumerevoli ingredienti nonché condimenti che portano a piatti molto calorici. Molto conosciuto anche il burro di arachidi che è sempre preferibile al 100% naturale e in moderate quantità.


Mandorle

Contengono 18/20 gr di proteine ogni 100 gr. Si trovano un po' in ogni forma, tritata, a scaglie, sotto forma di farina. Adatta anche alle diete ketogeniche o in caso di celiachia.


Pistacchi

Contengono 19/20 gr di proteine ogni 100 gr. In proporzione ad altri tipi di frutta secca hanno un apporto calorico più ridotto, con l'aspetto da non sottovalutare e che riguarda l'apporto di vitamina A. Molto utilizzati in pasticceria ma attenzione agli zuccheri.

Anacardi

Contengono 17-18 gr di proteine ogni 100 gr. Inoltre apportano una serie di altri nutrienti fondamentali come vitamina K, magnesio e selenio. Nei piatti si trovano spesso associati a verdure con cui si sposano perfettamente.

Nessun commento:

Posta un commento