venerdì 27 novembre 2020

Scopri qual è la migliore macchina per dimagrire

Sono innumerevoli le macchine cardiofitness presenti nelle palestre: tapis roulant, cyclette di vari tipi, vogatore... ma non ce n'è nessuna più completa, faticosa, efficace dell'ellittica.

Muove tantissimi muscoli, dalle gambe alle braccia. Puoi fare diversi tipi di allenamento quindi non ti annoi come sulle altre macchine. Puoi esercitare anche l'equilibrio nel frattempo che bruci grasso. Ma andiamo nello specifico.

Quali muscoli principalmente allena l'ellittica? Quelli delle gambe innanzitutto, i quadricipiti ma anche gli ischiocrurali, quindi i fasci muscolari anteriori e posteriori della coscia. I glutei che assumeranno una forma tonica. I polpacci. Bicipiti e tricipiti, i muscoli delle braccia se decidi di utilizzare le maniglie che compiono un movimento alternato rispetto alle pedane per i piedi.



Come inizio ad utilizzare l'ellittica? Comincia con sessioni brevi di allenamento così comunicherai al tuo corpo gradualmente di cominciare a dimagrire e sviluppare la muscolatura. 15-20 minuti all'inizio basteranno e cerca sempre di portarli a termine. Se ti affatichi troppo ed hai la sensazione di non farcela, non smettere, piuttosto rallenta. All'inizio non mettere carichi. Non usare queste sessioni di allenamento come riscaldamento ad altri allenamenti perché ci arriverai già stanco/a. Dedica del tempo solo a questo e dai al tuo corpo il tempo di recuperare perché è in quel tempo che dimagrisci, diventi più forte e resistente. Ti consiglio questi allenamenti a giorni alterni lasciando sabato o domenica come giorno premio per aver lavorato al meglio. Quando comincerai ad abituarti aumenta gradualmente di 10 minuti in 10 minuti l'allenamento senza strafare.



Come faccio a non annoiarmi sull'ellittica? Se ci si annoia passa la voglia di allenarsi ma l'ellittica offre diverse alterative che riempiranno il tempo di utilizzo in maniera stimolante. Le due maniglie mobili, se le afferri lavorerai anche con la parte superiore del corpo e creeranno un piacevole movimento oscillatorio. Lasciale e passa alle maniglie ferme per veder cambiare il modo in cui il tuo corpo reagisce alla macchina, ti sembrerà che le gambe siano più forti perché il movimento diventa più concentrato. Lascia completamente la presa e procedi senza appigli per le mani, stai attenta/o e cerca l'equilibrio stabilendo tu l'andatura che ti consenta di farlo senza rischiare di cadere. Prova anche tutte queste possibilità andando all'indietro. Vedrai che alternando e combinando queste possibilità la sessione di allenamento passa, è efficace e ti riempirà di una sensazione positiva che migliorerà anche il tuo umore.

Dopo quanto tempo ottengo dei risultati con l'ellittica? Dopo un mese, se avrai fatto un allenamento costante e con determinazione, vedrai già dei miglioramenti. Non dimenticare che se il tuo scopo è dimagrire dovrai diminuire l'apporto calorico di almeno 2-300 Kcal al giorno per ottenere la perdita di 2 kg ogni mese fino al raggiungimento del peso che desideri. Dopo l'allenamento potresti avere una gran fame ma non cedere alla facilità di mangiare tanto e senza curare l'apporto di macronutrienti. Non vanificare gli sforzi fatti! Mangia immettendo il giusto apporto di carboidrati, approvvigionati di proteine così i tuoi muscoli miglioreranno la resa e potrai allenarti di più, consumare di più ed essere sempre più soddisfatta/o di te stessa/o. Reintegra i sali minerali e non dimenticare le vitamine della frutta (senza eccedere) e delle verdure.



Cosa fare prima di utilizzare l'ellittica? Fatti rilasciare un certificato di sana e robusta costituzione, se hai più di 40 anni fai un controllo al cuore sotto sforzo, così potrai stare tranquilla/o per un allenamento senza rischi.



Scrivimi a adinolfipersonaltrainer@gmail.com per farmi sapere se i miei consigli ti sono stati utili e anche se hai bisogno di piani di allenamento specifici e consigli su come ottimizzare il tuo tempo di allenamento.

Nessun commento:

Posta un commento