Agonisti: producono lo stesso movimento.
Antagonisti: compiono azioni tra loro opposte.
Sinergici: concorrono ad un determinato movimento.
Stabilizzatori: stabilizzano le articolazioni e conferiscono al corpo equilibrio e stabilità.
I muscoli stabilizzatori sono composti prevalentemente da Slow Twitch ad elevato grado di resistenza.
Muscoli stabilizzatori sono a titolo di esempio quelli del CORE.
Il Core comprende: colonna vertebrale, bacino e porzione prossimale degli arti inferiori. A livello muscolare coinvolge trasverso dell'addome, pavimento pelvico, obliquo interno ed esterno, soas, gluteo, multifido.
L'allenamento efficace del Core concorre a contrastare incidenti e patologie del rachide.
Nessun commento:
Posta un commento